Mentre ogni altro a lui vicino langue e muore sotto il gelo, solo un fior del mio giardino si dischiude sullo stelo: questo fior, caro a tanto, l’han chiamato Calicanto.
Read MoreAgrifoglio – Ilex aquifolium
Pianta che ha sempre avuto un fascino particolare , per le graziose bacche e per il fogliame lucido, facile da coltivare praticamente ovunque a patto che ci sia un po’ di acqua e luce
Read MoreAchillea nana
La pianta aromatica di achillea nana cresce in alta montagna, scori le sue caratteristiche in questo nostro approfondimento
Read MoreAconitum napellum
La pianta di aconitum napellus cresce nei terreni ricchi di sostanza organica in montagna rd ha delle notevoli proprietò che se devono conoscere
Anomone baldensis
L’anemone baldensis è una piantina che cresce 15-20 cm con fusti pelosi…scopri come coltivarla in questo nostro articolo di approfondimento
Aqilegia alpina
L’aquilegia alpina cresce in montagna fino a 15-80 cm nei pascoli ombreggiati ed è una pianta spontanea che si può apprezzare con facilità
Aster alpinus
L’aster alpinus è una pianta che cresce su pascoli magri dai 900 ai 2700 metri dalla bellezza rara..scopri con noi le sue caratteristiche speciali
Chrysanthemum alpinum
Il chrysanthemum alpinum, pianta di pascoli sassosi tra i 1400 ed i 3000 metri, produce fiori gialli e bianchi ed è uno dei fiori di montagna più belli
Arnica montana
L’arnica montana è una pianta dal fiore giallo che cresce dai 300 ai 2700 metri ed è conosciuta soprattutto per le sue notevoli proprietà terapeutiche
Achillea moschata
La pianta dell’achillea moschata cresce nei prati di montagna oltre i 1200 metri ed è una specie autoctona da conoscere se sei un vero appassionato di botanica