L’olivo di Boemia si caratterizza per essere un albero dalle dimensioni davvero molto ridotte, che non appartiene alla famiglia dell’olivo, e che prende il nome di Olea Europea.
Read MoreOlivo Canino
L’olivo Canino si caratterizza per essere una cultivar che proviene, senza ombra di dubbio, dall’omonima cittadina che fa capo alla provincia di Viterbo.
Read MoreOlivo bianchera
L’olivo Bianchera è una cultivar che è originaria della zona ad est della penisola italiana e, in modo particolare, del Friuli.
Olivo composto
Quando si parla di composto di olivo si vuole fare riferimento a tutto un insieme di diversi elementi naturali, miscelati insieme con una base di olivo.
Read MoreOlivo biancolilla
L’olivo Biancolilla non è altro che una cultivar che proviene da una zona ben definita delle nostra penisola, ovvero la Sicilia, poi diffusasi in tutta Italia.
Olivo Maurino
L’olivo Maurino non è altro che una cultivar che presenta una chiara proveniente toscana, visto che arriva, nello specifico dalla provincia di Lucca.
Olivo frangivento
Tra le più importanti cultivar italiane che vengono impiegate come frangivento troviamo sopratutto il Cipressino, diffuso sopratutto al sud Italia.
Uva fragola bianca
L’uva fragola è un insieme di piante in cui sono comprese quattro specie differenti, di cui due sono uve bianche: l’uva fragola bianca e l’uva fragola bianca precoce.
Uva Sangiovese
Il Sangiovese, in compagnia del Nebbiolo, si può certamente considerare come l’uva rossa italiana più importante ed apprezzata in tutto il mondo.
Uva del deserto
L’uva del deserto rappresenta, in pratica, il frutto del Litchi, che in realtà non ha una vera e propria parentela con la vitis vinifera.